| 1270 | | Nel documento «Concilium Sancti Abbondi» si evidenzia l’esistenza della vita e delle strutture religiose delle collettività di Gentilino e Montagnola. Si hanno tuttavia notizie della Chiesa parrocchiale solo nel seicento dove si parla di una struttura rinascimentale, con abside. Risultano contemporanei per le loro forme: la croce al bordo del sagrato, a testimonianza dell’esistenza dell’antico Camposanto, e i due portali d’accesso al sagrato. | |
| 1556 | | Edificazione della Canonica. | |
| 1570 | | Costruzione della prima torre campanaria. | |
| 1712 | | Costruzione della navata della Confraternita del SS.Rosario con relativo altare, affiancata alla navata nord della Chiesa e aperta su di essa. | |
| 1758 | | Edificazione delle 14 cappelle della Via Crucis «a senso del testamento del fu Francesco Barchetta di Barca, rogato in Milano il 13 dicembre 1749». | |
| Inizio ’800 | | Realizzazione dei due viali e delle relative Cappelle di fondo, ognuna con un tema diverso. | |
| 1843 | | Costruzione del nuovo e attuale cimitero. | |
| 1863 | | Completamento della sommità del campanile: finitura della cella campanaria e della soprastante lanterna. | |
| 1960 | | Costruzione di un corpo di servizio accanto alla casa parrocchiale. | |
| 1982 | | Intervento di protezione e di valorizzazione del sagrato, della Cappella-Ossario e delle Cappelle della Via Crucis, dei pilastri dei due portali del sagrato. Tinteggio della facciata principale della Chiesa, illuminazione notturna della Chiesa e del campanile (arch. Mauro Gilardi, Balerna). | |
| 1998 | | Restauri conservativi interni della Chiesa parrocchiale e del campanile, realizzazione di un nuovo Altare, un ambone e tre sedie in ferro e marmo (arch. Gianfranco Rossi, Lugano). | |
| 2000 | | Ripristino delle due meridiane poste sulle pareti sud-ovest e sud-est della Chiesa parrocchiale. Gnomonista Luciano Dallara, Breganzona. | |
| 2001 | | Realizzazione della sala espositiva posta in fondo alla navata della Confraternita del SS.Rosario (arch. Urs de Polo, Lamone). | |
| 2002 | | Restauro conservativo della Cappella-Ossario, delle 14 Cappelle della Via Crucis e delle due Cappelle di fondo dei viali d’accesso alla Chiesa parrocchiale. | |
| 2011 | | Ristrutturazione della casa parrocchiale con l’aggiunta di un nuovo corpo che accoglie l’ufficio del parroco e l’archivio (arch. Giraudi, Wettstein e Conconi, Lugano). | |
| 2013 | | Sostituzione dell’impianto di riscaldamento e manutenzione dei banchi della Chiesa parrocchiale. | |
| 2018 | | Risanamento sagrato e viali Sant'Abbondio. Riordino archivio. | |
2021
| | Il Vescovo Mons. Valerio Lazzeri, decreta l'unione delle Parrocchie di San Tommaso in Agra e di Sant'Abbondio in Gentilino-Montagnola, in un'unica Parrocchia denominata Parrocchia di Collina d'Oro. | |
| 2022 | | Restauro completo dell'organo della Chiesa di Sant'Abbondio da parte della ditta Mascioni Organi di Azzio (VA). | |
| 2023 | | Ristrutturazione della casa parrocchiale di Agra (arch. Andrea Bernardazzi). | |
| 2024 | | Nuova illuminazione sagrato chiesa Sant'Abbondio. | |
| 2024 | | Rifacimento tetto casa parrocchiale Sant'Abbondio. | |
| 2024 | | Nuovo condotta acqua potabile casa parrocchiale di Agra. | |